fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 46esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 46esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di quarantasei settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in molti a giocarsi la finale.

Si giocano la finale il governo italiano e il governo francese, che ha richiamato in patria l’ambasciatore. Una decisione che ha il suo ultimo precedente nel 1940 quando dichiarammo guerra ai cugini d’Oltraple. Ma il governo ha rassicurato: “Tranquilli all’epoca sbagliammo alleati, questa volta non ne abbiamo proprio”.

Si giocano la finale i sindacati che sono scesi in piazza contro il governo per chiedere più lavoro. Scandalizzato il vicepremier Salvini: “Con tutti i neri in strada da menare che altro lavoro vi serve?”

Ma non si gioca la finale il candidato alle primarie Pd Roberto Giacchetti che ha detto: “Con Leu e quel mondo abbiamo chiuso”. Casomai qualcuno si fosse messo in testa di far diventare il Pd un partito di sinistra.

Canzone della settimana: Rolls Royce di Achille Lauro non sarà un capolavoro, ma il fatto che non piaccia a Salvini basta per augurarci che vinca Sanremo.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui