fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 44esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 44esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di quarantaquattro settimane dalle elezioni del 4 marcio per molti la situazione è in alto mare.

Sono in alto mare i minori a bordo della Sea Watch che il Tribunale dei minori ha chiesto al governo di far sbarcare in Italia. Un tempo per fare gesti di normale umanità bastava avere una coscienza, oggi bisogna aspettare i tribunali.

È in alto mare Alessandro Di Battista entusiasta di Vladimir Putin, tanto da ringraziarlo in un post perché garantisce la pace mondiale evitando invasioni in stati sovrani. D’altra parte, si sa, quelli organizzati dai russi in Ucraina sono pic-nic.

È in alto mare Lino Banfi che, arrivato all’Unesco, si è guardato intorno spaesato: «Ah, ma quindi non ero su un set di “Scherzi a Parte?”».

Ma non è in alto mare il Presidente Trump ormai deciso a riconoscere come Presidente del Venezuela Juan Guaidò secondo il famoso detto: «mal comune, mezzo Guaidó».

Film della settimana: Goodbye Lenin. Ma dopo l’ultimo congresso della Cgil un compagno ha sussurrato: «Welcome Landini».

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui