fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 117esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 117esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 20 d.C. (dopo Craxi): a distanza di centodiciassette settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in tanti ad andare agli “Stati generali”.

Va agli “stati generali” il Premier Conte, che per l’apertura ha invitato tutte le principali istituzioni europee: almeno loro non dovranno chiedergli della zona rossa ad Alzano.

Va agli “stati generali” il Commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni, convinto che sia finita “la storia dell’Europa dall’alto”. Finalmente varranno anche i colpi bassi.

Ma non va agli “stati generali” il centrodestra, unanime nel riconoscere il ruolo cruciale del Parlamento. Si sa che la gente dà buoni consigli se non può dare il cattivo esempio.

Detto della settimana: “il tempo è galantuomo” utilizzato da Attilio Fontana per difendere la sua gestione dell’emergenza covid-19 in Lombardia. Sul tempo nessun dubbio, su di lui…

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui