fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 43esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 43esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di quarantatré settimane dalle elezioni del 4 marcio c’è aria di responsabilità.

È responsabile Silvio Berlusconi, che ha annunciato la propria candidatura alle Europee, appunto, per responsabilità. E lui, per come siamo ridotti, effettivamente di responsabilità ne ha molte.

È responsabile Theresa May, che si è vista bocciata il proprio accordo con l’Ue ed è ormai appesa da mesi ai litigi interni del suo partito. Martina l’ha chiamata per rincuorarla: “Tranquilla Theresa, finché non ti chiama uno con la “c” aspirata puoi stare tranquilla”.

È responsabile Carlo Calenda, che ha lanciato il suo manifesto europeista a cui hanno aderito tutti i big del Pd. Il motivo? L’alternativa era l’invito a cena…

È responsabile Matteo Salvini, che, dopo aver presentato il suo decreto legge Quota 100, ha detto alla Fornero: “Si prepari a piangere di nuovo”. Se la situazione economica continua così, non sarà la sola.

Ma non è responsabile Bankitalia, che ha definito l’Italia “tecnicamente in recessione”. Immediata la reazione del vicepremier Di Maio: “Strano che quando c’erano quelli di prima le stime fossero al rialzo e ora siano al ribasso”… due domande?

Canzone della settimana: Africa dei Toto che, grazie all’installazione dell’artista Max Siedentopf suonerà nello spazio più deserto del Pianeta Terra: i dati Auditel della “Dottoressa Giò” con Barbare D’Urso.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui