fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 110mo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 110mo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 20 d.C. (dopo Craxi): a distanza di centodieci settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in molti a essere più liberi.

È più libero il Presidente della Repubblica che con la scusa del 25 aprile si è aggirato per le strade romane alla ricerca del suo barbiere: “Giovanni! Giovanni! Basta giocare a nascondino!”.

È più libera la Lega che ha attaccato i pochi scesi per le strade per festeggiare il 25 aprile. Immaginate come protesteranno contro quel deputato che si è presentato in Parlamento febbricitante. Ah no scusate, è del loro partito.

Ma non è più libero il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che in calo nei sondaggi e con un Paese sulla soglia di un milione di contagiati da Covid-19 ha annunciato che non farà più conferenze stampa. Un Paese sempre più immune dal virus della democrazia.

Canzone della settimana: Bella Ciao. Da cui la Meloni, inserita nel testo attualizzato da Guccini, si sente attaccata. Come dicevano i latini: scusa non richiesta, accusa manifesta.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui