fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 106esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 106esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 20 d.C. (dopo Craxi): a distanza di centosei settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in pochi a essere coesi.

Non è coesa l’Unione Europea: divisa fra chi ha capito che dalle crisi si esce uniti e chi ancora no.

Non è coesa l’Italia con maggioranza e opposizione che litigano su chi voleva prima aprire tutto, poi chiudere tutto… forse basterebbe chiudere la bocca.

Non è coesa Lucia Borgonzoni ex candidata leghista in Emilia Romagna che dopo mesi passati a negare si è dimessa dal consiglio regionale per andare in Senato. Un grande gesto di altruismo verso la sua terra, meno verso la nazione.

Ma è coeso il Presidente brasiliano Jair Bolsonaro che ha minimizzato il virus. Forse potrebbe chiamare il suo collega “sovranista” Boris Johnson per ulteriori dettagli.

Opera del giorno: Il barbiere di Siviglia dedicata al Presidente della Repubblica che una prima sforbiciata la darebbe sicuramente alle cravatte di certi “europeisti” nordici.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui