Il team del Direttorato Generale CNECT, ovvero il dipartimento della Commissione europea che si occupa di economia digitale e innovazione, ha accolto i partecipanti presso la sede centrale della Commissione europea, l’edificio Berlaymont. Dopo aver assistito al Midday Press Briefing, ovvero la rassegna stampa che ogni giorno permette a giornalisti da tutta Europa di porre domande ad un portavoce della Commissione, la prima giornata è stata dedicata al “Decennio Digitale” (2020-2030) istituito dall’Unione europea per assicurare un futuro digitale nel rispetto dei valori europei.
A seguire, nella Sala Schuman c’è stata l’opportunità di parlarne e confrontarsi con rappresentanti illustri della Commissione: tra questi Ewelina Jelenkowska-Lucà, ideatrice dell’iniziativa DigitalEU Ambassadors, Kilian Gross, responsabile della recente Legge europea sui semiconduttori, e Prabhat Agarwal, ideatore della Legge sui Mercati Digitali e la Legge sui Servizi Digitali, che entreranno in vigore a breve.
Il secondo giorno si è celebrata in anticipo la Giornata Europea (9 maggio) grazie all’EU Open Day. Questa iniziativa, che si tiene ogni anno, permette ai cittadini europei di conoscere dall’interno le istituzioni, che aprono le proprie porte a tutti i visitatori.
Presso il proprio spazio espositivo, la Commissione europea si è concentrata su tre temi cardine per il futuro dell’Unione: Giovani, Ambiente e Digitale. Con attività adatte a bambini e adulti, la Commissione ha potuto raccontare ai propri visitatori le iniziative su cui lavora ogni giorno a servizio dei cittadini europei, dal programma Erasmus+ che aiuta gli universitari a viaggiare in tutta Europa, alla protezione degli oceani e della loro fauna e flora, agli investimenti in computer quantistici e strumenti satellitari come Copernicus e Galileo.
La due-giorni ha riscontrato grande successo tra i partecipanti ed è stata un’occasione importante per approfondire il lavoro delle istituzioni europee in ambito digitale e per conoscere e confrontarsi con gli altri Ambassadors europei inclusi nel progetto.