fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Le Rubriche L’Accademica

L’Accademica

Perché alcuni Paesi sono più poveri di altri?

Questa settimana un evergreen della letteratura economica, con un saggio delle 'star' accademiche Acemoglu, Johnson & Robinson: 'Institutions as a Fundamental Cause of Long-run...

Democrazia e ricchezza: quale nesso?

La scorsa settimana abbiamo analizzato la teoria della modernizzazione ed introdotto subito dopo la teoria della sopravvivenza. La teoria della modernizzazione come abbiamo visto, afferma...

Democrazia è sinonimo di crescita economica?

In questa puntata dell’Accademica, risponderemo ad una domanda ricorrente in politica: Che relazione c’è tra assetto politico di una nazione e performance economica? Ed in...

Cos’è lo Stato: come agisce e da cosa è definito

Quando nella vita reale ci approcciamo al concetto di Stato, spesso se ne discute in modo normativo: ognuno afferma, secondo la propria visione, quali...

Democrazia: come possiamo misurarla

Nella seconda puntata della nostra rubrica “Accademica”, continueremo a parlare di democrazie ed autocrazie. Nella prima puntata abbiamo analizzato gli aspetti fondamentali per un...

Democrazia sì o no? Come stabilire se un paese è democratico o meno

Nei discorsi che accompagnano chi, anche saltuariamente, si interessa di politica, è impossibile che non si sia mai affrontato un dibattito sulle forme di...
3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui