Nella notte italiana di mercoledì 11 settembre, nella contesa Pennsylvania ha avuto luogo il primo dibattito presidenziale tra Kamala Harris e Donald Trump, il secondo di questa campagna. I candidati
Dall’inizio dell’escalation militare del 2022, i Paesi vicini a Kyiv si sono sforzati per isolare diplomaticamente Mosca, ciononostante ci sono ancora dei Paesi alleati su cui la Russia può fare
Abituato da tempo ad un conflitto a bassa intensità con Hamas nella Striscia di Gaza, e con il più potente Hezbollah in Libano, il 7 ottobre è stato per la
Recentemente in Russia si è assistito alla recrudescenza del fenomeno del terrorismo di matrice fondamentalista islamica, su una scala che non si vedeva nel Paese dalla metà della scorsa decade.
Il panorama geopolitico europeo è stato profondamente ridisegnato dall'invasione russa dell’Ucraina del febbraio 2022. Attraverso le sanzioni economiche e l’irreprensibile sostegno militare a Kiev, i paesi Europei hanno espresso una
Gli ultraortodossi, che si differenziano dal resto degli ebrei israeliani per l’osservanza ultraortodossa, appunto, dei precetti della Torah, rappresentano il 13% della popolazione totale d'Israele, ammontante a poco meno di
Pochi giorni fa si è tenuto in Puglia l’incontro annuale dei capi di stato e di governo dei paesi del G7, al quale ha preso parte anche il presidente dell’Ucraina
L’Organizzazione delle Nazioni Unite è, dalla sua fondazione nel 1945, uno dei pilastri e degli elementi costitutivi dell’ordine internazionale sorto a seguito della Seconda Guerra Mondiale. Con 193 Paesi membri,
La Cecenia è una repubblica della Federazione Russa situata nel nord del Caucaso, la cui storia è da sempre contraddistinta da una forte insofferenza nei confronti del suo vicino russo.
Lo scorso 19 maggio, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ed il ministro degli esteri Hossein Amir-Abdollahian sono morti in un incidente in elicottero. Il velivolo stava sorvolando la provincia dell’Azerbaijan










