fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 76esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 76esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di settantasei settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in tanti a cambiare idea.

Cambia idea Luigi Di Maio che ha reso noto di voler difendere tutti decreti del precedente governo, Decreto Sicurezza incluso. Perché errare è umano, perseverare è Rousseau.

Cambia idea Nicola Zingaretti disposto nonostante tutto ad andare al governo con il suo più acerrimo nemico: Matteo Renzi.

Cambia idea Matteo Salvini sicuro che la caduta del governo abbia avuto una regia internazionale. Qualcuno lo avverta che il Papeete è in Italia.

Ma non cambia idea Carlo Calenda deciso a lasciare il Partito Democratico a causa della possibile alleanza con il Movimento 5 Stelle. Non tutto il male viene per nuocere.

Canzone della settimana: Bella Ciao. La canzone che consiglieremmo di intonare agli inglesi nel caso in cui Boris Johnson chiudesse davvero il Parlamento fino a ottobre.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui