In Medio Oriente si sta consumando il prossimo genocidio per i libri di storia, e l’Europa risulta ancora una volta incapace di schierarsi perché priva di una politica estera coesa.
La guerra di 12 giorni tra Israele e Iran ha tenuto il mondo col fiato sospeso. Le reazioni internazionali sono state diverse: mentre gli Stati Uniti sono intervenuti a sorpresa,
Durante il suo recente tour di quattro giorni negli Stati del Golfo Persico, Donald Trump ha delineato una visione per la stabilità in Medio Oriente che era rimasta oscurata da
In un contesto regionale e internazionale sempre più precario e una situazione interna prona a violenze settarie e interferenze esterne, le speranze di emancipare la Siria da oltre cinquantatré anni
Il Medio Oriente è da decenni teatro di conflitti armati complessi che coinvolgono sia attori statali che non statali. Eventi come l’invasione della Striscia di Gaza da parte dell’esercito israeliano
Netanyahu mostra due mappe del Medio Oriente all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. A sinistra: la "maledizione" dell'Asse della Resistenza iraniano. A destra: la "benedizione" di un nuovo Medio Oriente senza
È passato un anno da quel 7 ottobre cha ha fatto precipitare la situazione a ridosso della striscia di Gaza. Agli appelli per il cessate il fuoco e alle condanne
Abituato da tempo ad un conflitto a bassa intensità con Hamas nella Striscia di Gaza, e con il più potente Hezbollah in Libano, il 7 ottobre è stato per la
L’Organizzazione delle Nazioni Unite è, dalla sua fondazione nel 1945, uno dei pilastri e degli elementi costitutivi dell’ordine internazionale sorto a seguito della Seconda Guerra Mondiale. Con 193 Paesi membri,
26 Marzo 2023, Tel Aviv. Un manifestante, spaventato dalla crisi costituzionale in Israele, mostra un cartello che equipara il decreto dei pieni poteri promulgato da Hitler nel 1933 al progetto









