fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Le Rubriche Elezioni USA 2020 Elezioni USA 2020: Gli scenari

Elezioni USA 2020: Gli scenari

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Elezioni USA 2020 – la diretta

Manca ormai pochissimo alle elezioni USA 2020, le più seguite di tutto il mondo. Abbiamo deciso di dedicare a queste elezioni un’intera diretta per analizzare nel dettaglio la situazione corrente e i probabili scenari.

Con Gianluca Lo Nostro di Elezioni USA 2020 e Lorenzo Torri di Orizzonti Politici, potete seguire la diretta su questa pagina sabato 31 ottobre dalle 18.00 oppure riguardarla qui sotto:


I contenuti della diretta saranno i seguenti:

  1. “Lo Stato della Corsa”: panoramica di sondaggi e modelli alla vigilia delle elezioni. Chi è in vantaggio?
  2. “Biden contro Hillary”: spesso nel guardare i sondaggi qualcuno ha detto che la situazione di Biden è troppo simile a quella di Hillary Clinton, anch’essa in vantaggio nei sondaggi prima delle elezioni del 2016. Quanto c’è di vero, e dove sono le differenze?
  3. “Previsioni e scenari”: visti gli ultimi sondaggi, come potrebbe configurarsi la cartina elettorale? Illustriamo insieme i possibili scenari, sia i più realistici sia quelli più favorevoli per entrambi i candidati
  4. “La corsa per il Senato”: in palio alle elezioni non ci sarà solo il ruolo di “persona più potente del mondo”, ma anche alcuni bonus. Nella stessa data verrà infatti rinnovata la Camera dei Deputati e buona parte del Senato. Chi vincerà queste corse, e perché sono importanti?
  5. “Le nostre previsioni”: in questa situazione Lorenzo e Gianluca sveleranno le proprie opinioni su come andranno le elezioni presidenziali
  6. “Q&A”: l’ultima parte della diretta sarà completamente dedicata alle vostre domande e risposte!
Redazione
Orizzonti Politici è un think tank di studenti e giovani professionisti che condividono la passione per la politica e l’economia. Il nostro desiderio è quello di trasmettere le conoscenze apprese sui banchi universitari e in ambito professionale, per contribuire al processo di costruzione dell’opinione pubblica e di policy-making nel nostro Paese.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui