La puntata
Per il secondo episodio di “Conflitti in Pillole” ci siamo concentrati sull’Afghanistan, un conflitto di cui tutti almeno una volta hanno sentito parlare, dato che dura da 20 anni. Visto il (probabile ma non sicuro) ritiro delle truppe americane programmato per settembre, abbiamo voluto ripercorrere un po’ di storia recente, dall’invasione americana dell’Afghanistan nel 2001 fino ad oggi. Alla guerra al terrore e ai talebani, che poi si è evoluta in colloqui di pace sono dedicati i primi 5 minuti della puntata, come sempre con l’obiettivo di tratteggiare meglio il panorama di cui stiamo parlando. Nei successivi 15 minuti invece, ancora con un’intervista, questa volta all’analista del CeSI Francesca Manenti, proveremo a capire se davvero gli USA rispetteranno la promessa di smantellare tutti i loro insediamenti militari, e se effettivamente l’Afghanistan riuscirà finalmente a rialzarsi da questi vent’anni di guerra e devastazione.
Link utili
Di Afghanistan avevamo già parlato. Se vuoi leggerne di più sbircia qui:
- Per una panoramica di come si presentava l’Afghanistan un anno fa: Pace, donne e Covid-19: l’Afghanistan del 2020
- Per le indagini che la Corte Penale Internazionale sta svolgendo sulla guerra in Afghanistan: L’Afghanistan e la Corte penale internazionale
- E, per ultimo, un’analisi sull’accordo tra USA e Talebani nei giorni in cui veniva raggiunto: L’accordo tra USA e talebani non porta alla pace in Afghanistan
Per ascoltarci
Per ascoltarci, ci trovi su tutte le tue piattaforme preferite (e se non ci trovi o non riesci a seguire il podcast non c’è problema: contattaci a info@orizzontipolitici.it e ti aiutiamo noi).
Oppure puoi ascoltare gli episodi dal player qui sotto: