[deepen resource="articleId=8e4ea87b-5fcd-446b-8715-34c8400358e8" username="orizzontipoliticieditore" password="7JaqLxj0Ky"] Vladimir Vladimirovic Putin è l’uomo forte della Russia da oltre vent’anni a questa parte. Eletto Presidente nel 2000, è stato in grado di emergere a livello
Le conseguenze delle restrizioni applicate dai governi a causa dell’epidemia del Covid-19 hanno, per mesi, portato alla sospensione del traffico aereo e terrestre e alla chiusura degli stabilimenti industriali, causando
Intervistiamo Youssef Khattar, uno studente libanese di giurisprudenza a Beirut. Cosa spinge migliaia di persone a scendere in piazza e protestare contro l'intera classe politica che da oltre trent'anni governa
Alla mezzanotte israeliana di ieri, 11 dicembre, è scaduto il tempo che la Knesset, il parlamento israeliano, aveva per nominare ufficialmente il nome del futuro Primo Ministro del paese. Si
I risultati della quarta tornata elettorale in quattro anni hanno consegnato alla Spagna un parlamento ancora frammentato. I risultati Il partito socialista spagnolo (PSOE), guidato da Pedro Sánchez, ha vinto
Voci da Quito: Moreno e il paquetazo, cosa succede in Ecuador? Le proteste L'Ecuador di Moreno è entrato nella seconda settimana di scontri violenti tra polizia e manifestanti. Il motivo che
Stefano Mazzola per Orizzonti Politici Da ormai quarant’anni considerato tra i maggiori nemici dell’occidente, l’Iran è uno dei pochi paesi, all’infuori dei membri del Consiglio di Sicurezza, che ancora
Stefano Mazzola per Orizzonti Politici Era il 4 luglio del 2016, esattamente 12 giorni dopo il referendum sulla Brexit, spartiacque storico per il futuro del Regno Unito e dell’Unione
Stefano Mazzola per Orizzonti Politici Il leader vince ancora le elezioni grazie alla crescita economica del paese e le conquiste diplomatiche ottenute. Poca importanza hanno avuto le accuse di corruzione









