Il mondo digitale permea ogni sfera della nostra vita, e negli ultimi anni sta diventando protagonista anche nella vita dello Stato. In Italia la firma digitale ha raccolto un discreto
Lo Stato sposa la tecnologia per semplificare e ottimizzare l’appuntamento politico più importante dei cittadini: il voto. In Italia la firma digitale ha raccolto un discreto successo negli scorsi mesi,
L’espressione “guerra fredda” è stata introdotta per la prima volta nel linguaggio mainstream nel 1947, dal giornalista americano Walter Lippmann, e da allora è stata usata per descrivere il conflitto
Gli Stati Uniti avvertono gli alleati: affidare il proprio 5G a Huawei presenta rischi per la sicurezza nazionale. Non tutti sembrano però convinti dell’allarme, e le tecnologie cinesi sono convenienti
Il Villaggio Globale, mai così reale e tangibile, ha offerto nelle scorse settimane modelli e protocolli condivisi nel tentativo di contenere la pandemia di Covid-19. Un canovaccio semplice: il panico
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore “Decoupling” è il termine utilizzato da Rana Foroohar, curatrice della rubrica sul commercio globale del Financial Times, per descrivere il 2019.
Il 29 Novembre si è svolto il quarto sciopero globale per il clima. Giovani da tutto il mondo stanno rispondendo con crescente veemenza agli appelli di Greta Thunberg, attivista climatica,
Nel maggio del 2018 il Pentagono ha deciso di vietare gli smartphone delle cinesi Huawei e ZTE all’interno delle basi militari americane. Pochi mesi dopo, su richiesta di Washington, viene







