26 Marzo 2023, Tel Aviv. Un manifestante, spaventato dalla crisi costituzionale in Israele, mostra un cartello che equipara il decreto dei pieni poteri promulgato da Hitler nel 1933 al progetto
Mentre il mondo osserva attonito ed impotente quello che succede a Gaza, sul fronte interno in Israele la Corte Suprema sfida il governo, ritenuto una minaccia per la tenuta democratica
L’invasione russa dell’Ucraina, giunta al suo secondo anno inoltrato, ha alterato profondamente la situazione internazionale nel teatro euroasiatico. Questa modifica sta interessando anche le regioni che storicamente erano sotto l’influenza
Lo scorso 15 marzo ha segnato il tredicesimo anniversario dall'inizio della guerra civile siriana. Nel 2011 infatti, la rivoluzione contro il regime di Bashar al Assad, che ha coinvolto persone
Alle semifinali della Coppa delle Nazioni in Africa a inizio febbraio, i giocatori congolesi hanno usato l’inno nazionale per protestare, coprendosi la bocca con una mano e usando l’altra per
Lo scontro che prosegue da mesi tra Israele e Hamas non è limitato all’ormai devastata Gaza, ma coinvolge attori regionali quali gli Houthi dello Yemen. Il recente attacco contro una
La situazione regionale in Medio Oriente è più controversa di quanto si possa pensare e con l’inizio del conflitto israelo-palestinese, il 7 Ottobre dello scorso anno, alcuni conflitti rimasti latenti
La Somalia, dopo oltre un ventennio di guerre civili e assenza del controllo statale, fenomeni che hanno permesso a gruppi terroristici come Al-Shabaab di insediarsi all’interno del Paese, sembra ora
Governi ribaltati e capi di Stato spodestati, da tre anni a questa parte questo è lo scenario più comune nell’Africa Subsahariana. Di recente, dopo la serie di colpi di Stato









