Netanyahu mostra due mappe del Medio Oriente all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. A sinistra: la "maledizione" dell'Asse della Resistenza iraniano. A destra: la "benedizione" di un nuovo Medio Oriente senza
Abituato da tempo ad un conflitto a bassa intensità con Hamas nella Striscia di Gaza, e con il più potente Hezbollah in Libano, il 7 ottobre è stato per la
La situazione regionale in Medio Oriente è più controversa di quanto si possa pensare e con l’inizio del conflitto israelo-palestinese, il 7 Ottobre dello scorso anno, alcuni conflitti rimasti latenti
[deepen resource="articleId=40ec2c90-75aa-4269-816b-da081d67bc35" username="orizzontipoliticieditore" password="7JaqLxj0Ky"] Lo scorso 14 ottobre in Libano, centinaia di manifestanti esponenti del gruppo militante sciita filo-iraniano Hezbollah e del suo alleato, il movimento sciita Amal, si sono
Intervistiamo Youssef Khattar, uno studente libanese di giurisprudenza a Beirut. Cosa spinge migliaia di persone a scendere in piazza e protestare contro l'intera classe politica che da oltre trent'anni governa





