Africa e Medio Oriente
Libia, un decennio di violenza
Ludovico Bianchi per Orizzonti Politici Mentre la Libia si avvia verso quella che probabilmente sarà la terza guerra civile in meno di un decennio,...
Africa e Medio Oriente
L’Africa può partecipare alla corsa per l’Africa?
Lo Stato (non) Libero del Congo Con il termine “corsa all’Africa” ci si riferisce alla spartizione di questo continente da parte delle potenze europee, avvenuta...
Africa e Medio Oriente
Yemen: storia silenziosa di conflitti senza fine
Lo Yemen è un Paese che negli ultimi anni è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che sembra non volgere al termine. Spesso...
Africa e Medio Oriente
Tra riformismo e conservatorismo, la rivoluzione iraniana 40 anni dopo
Il 1° febbraio 1979 l’Ayatollah Khomeini metteva piede in terra iraniana dopo quattordici anni d’esilio. Ad attenderlo a Tehran c’era una folla infervorata di...
Africa e Medio Oriente
Uganda, una porta aperta per l’Africa (tra le difficoltà)
L’accoglienza dei rifugiati è indubbiamente una delle questioni che più dividono il dibattito politico. Elettoralmente costosa, eppure così umana da altre prospettive, siamo abituati...
Africa e Medio Oriente
Al Qaeda Isis: non chiamiamoli pazzi
Nell’approccio al terrorismo, i media occidentali non sempre riescono ad indirizzare il pubblico verso una comprensione dei fatti davvero esaustiva delle due fazioni terroristiche...